La PEFS ossia Panniculopatia Edemato Fibro Sclerotica, più comunemente conosciuta con il nome di Cellulite è uno dei disturbi più diffusi tra la maggioranza delle donne in età adulta.
La ricerca continua dei migliori trattamenti anticellulite in grado di combatterla, contrastarla ed eliminarla è un chiodo fisso di molte di noi.
Ma per combattere efficacemente un nemico è bene conoscerlo a fondo.
In questa serie di articoli chiamati “Combatti la Cellulite!” studieremo insieme il nostro nemico comune per combatterlo al meglio e sconfiggerlo!
Sai quali sono gli alimenti migliori e quelli da abolire per contrastare la cellulite dall’interno?
È sempre buona norma, in special modo se la cellulite è accompagnata da sovrappeso, ricordarsi di consumare più energie di quelle che si introducono attraverso l'alimentazione in modo tale da ripristinare il peso fisiologico.
Al pari della dieta mediterranea, la dieta per la cellulite è equilibrata e completa dal punto di vista nutrizionale e della suddivisione dei pasti. Dovrai solo fare attenzione ad alcuni alimenti, ma per il resto non dovrai fare grandi rinunce.
In tutte le diete sane ed equilibrate, l'apporto di acqua risulta essenziale per depurare l'organismo e drenare i liquidi al meglio. Anche nel caso della dieta anticellulite si consiglia un apporto idrico complessivo pari ad 1 ml ogni kcal introdotta, con predilezione dei liquidi a basso contenuto di sodio.
Utilissimi alla dieta risultano i sali minerali quali potassio e magnesio, poiché facilitano il mantenimento di un buon PRAL, ossia l'equilibrio del pH sanguigno. Invece è molto importante ridurre il cloruro di sodio, cioè il sale da cucina, poiché favorisce la ritenzione idrica interstiziale.
Gli alimenti più utili a contrastare la cellulite sono prevalentemente quelli ricchi di antiossidanti, quali vitamine A, C, E, zinco, selenio, sostanze fenoliche, clorofilla, contenuti negli ortaggi crudi e nella frutta fresca.
Molto utili possono risultare tisane drenanti contenenti molecole fitoterapiche utili al microcircolo come quelle con mirtillo, meliloto, centella, pungitopo, betulla, vite rossa e ippocastano.
Non dimenticare di prediligere alimenti "diuretici" quali carciofo, finocchio, indivia, cicoria, cetrioli, ananas, melone, anguria, pesche e fragole.
Oltre al sale aggiunto, altri alimenti controproducenti alla lotta contro la cellulite sono gli zuccheri aggiunti e tutti gli alimenti che li contengono, dimentica quindi merendine e dolciumi, la caffeina consumata in dosi eccessive e soprattutto l'alcol etilico.
La cellulite è una vera e propria patologia e come tutte le altre ha bisogno di prevenzione e di cure. Controllare la propria alimentazione risulta quindi essenziale per aiutare il nostro corpo dall’interno a prevenirla e ridurne gli effetti visibili.
Da Slim & Beauty a Lodi, troverai i migliori rimedi anticellulite naturali, trattamenti estetici e percorsi effettuati con le biotecnologie più all'avanguardia.